La Scuola di Musica
"La Maggiore" di Perugia, gestita dall'associazione culturale Bela
Bartok, nasce nel 2003 da un'idea di Francesco Ciarfuglia e Laura Barone,
di essa soci fondatori. Il corpo docente della scuola è formato da musicisti e insegnanti con una lunga esperienza didattica e artistica e arricchita in molti casi da una pluriennale esperienza concertistica. Inoltre l'associazione annovera, tra i suoi soci più attivi, concertisti di fama nazionale, sia giovani emergenti, sia veterani della scena musicale italiana. La scuola offre i più svariati percorsi di approfondimento musicale; dai corsi di musica classica, al jazz, al Rock, al Pop. I corsi partono dalla primaria conoscenza della musica fino alla preparazione degli esami statali di Conservatorio avvianti alla professione (settembre 2019: Convenzione tra la scuola di musica "La Maggiore" e il Conservatorio "R. Franci" di Siena). Particolare attenzione viene rivolta allo studio delle musica in età prescolare. In questa fase infatti è più facile creare le basi per lo studio della musica in senso professionale, comprendendo inevitabilmente quanto sia importante lo studio della musica come base formativa in generale. Per questo sono attivi dei corsi specifici rivolti ai bambini più piccoli divisi per fasce di età, guidati da insegnanti specializzati in materia. Concludendo, prima si comincia meglio è! Inoltre sono attivi dei corsi specifici rivolti ai bambini più piccoli (di età prescolare) guidati da un insegnante specializzato in materia. L'attività didattica è divisa principalmente in cinque settori: Corsi di musica per bambini di età prescolare Corsi di musica classica per bambini e adulti Corsi di jazz e di musica moderna Corsi di informatica musicale e tecniche di registrazione Corsi di perfezionamento e Master class Corsi di musica antica Ogni lezione individuale di strumento è affiancata dai laboratori collettivi teorici e pratici. Raggiunto un certo livello strumentale è possibile studiare diversi generi musicali contemporaneamente, al fine di ampliare al massimo le proprie conoscenze musicali. La Scuola di musica "La Maggiore" di Perugia ha al suo interno sei organici stabili: l'Orchestra giovanile "Béla Bartok" formata da allievi e insegnanti, il Coro di Voci Bianche "Béla Bartok" che riunisce tutti i bambini sotto i 12 anni, il Coro di adulti, e Un Jazz Ensemble, organico misto composto da strumenti a fiato, ad arco e a percussione. Fin dal 2003, la scuola di musica "La Maggiore" organizza e realizza, principalmente nella città di Perugia, eventi, concerti, master class, alcuni dei quali con ospiti musicali internazionali, in collaborazione con Istituzioni quali Comune di Perugia, Università per Stranieri, Umbria Jazz, Regione Umbria, Perugia Music Fest, Umbra Institute. Tra le manifestazioni create dalla scuola, le più ricche e significative sono: "Primavera in Musica", " (dal 2003 al 2014): manifestazione didattico/musicale con cadenza annuale, che si svolge in vari luoghi della città di Perugia, in primavera. Durante la manifestazione ogni allievo ha la possibilità di suonare in pubblico partecipando ai saggi, ai concerti, agli spettacoli e ai concorsi. "Collezione Musica Primavera – Estate" (dal 2015 ad oggi): sulla scia di "Primavera in Musica" ma protratta anche in estate, con Concerti, Campus musicali e Master class nei mesi di luglio, agosto e settembre. "La Memoria del Suono" Festival dello Spirito (dal 2017 ad oggi): Concerti e Approfondimenti Musicali che si svolgono nell'arco dell' intero anno in vari luoghi di Perugia, tra cui il Chiostro del Complesso Monumentale di Sant'Anna, sede della scuola di musica. Concerti e approfondimenti di musica antica, classica e contemporanea per valorizzare e riportare alla luce idee e modi di fare e pensare la musica ora più che mai, a nostro avviso, attuali e necessari. Il sottotitolo Festival dello Spirito indica anche il desiderio di creare uno spazio dedicato a quei repertori musicali che sono espressione dei legami della musica con la sfera del sacro e dello spirituale. Obiettivo primario: promuovere le nuove generazioni di musicisti e riscoprire musiche/creazioni artistiche poco frequentate. La scuola di musica collabora stabilmente con: - le scuole di musica e arte "Bartok Bela" e "Pecsi Sebestyen" di Budapest per la realizzazione di gemellaggi, concerti, master class e produzioni discografiche dedicate al musicista Bela Bartok; - dal 2014 con il Santa Cecilia Music Center di Grand Rapids (USA) (concerti e gemellaggi); - con Umbra Institute, Study Abroad in Italy, Perugia (www.umbra.org): corsi di musica in inglese per gli studenti americani a Perugia, a cura dei docenti della scuola "La Maggiore". Grazie a questa collaborazione la scuola "La Maggiore" ha avviato da gennaio 2020 alcuni corsi di strumento (aperti a tutti) nella sede di Umbra Institute, in Piazza IV Novembre a Perugia. La scuola di musica è dotata di ampi spazi differenziati per lo studio, le lezioni e la pratica orchestrale; inoltre ha al suo interno uno studio di registrazione utilizzato sia per esercitazioni didattiche sia per produzioni professionali. Infine, il nostro orgoglio, il CANALE YOUTUBE, con i video degli allievi, degli insegnanti, dei concerti, delle interviste ai musicisti, delle produzioni, della SCUOLA! https://www.youtube.com/user/LaMaggiorediPerugia |